La cistite nel gatto è un’infiammazione della vescica urinaria che ha diverse cause e sintomi specifici come:
- la minzione frequente
- difficoltà alla minzione
- dolore alla minzione
- sangue nelle urine
Anche la medicina classica ha abbracciato lo stress come concausa di questa patologia e la terapia prevede, oltre l’utilizzo di antinfiammatori e antibiotici nelle forme batteriche, anche la riduzione dello stress.
Dal punto di vista delle Medicine non Convenzionali come le Cinque Leggi Biologiche del Dr. Hamer
la cistite è la risoluzione di un conflitto di separazione o di lotta per il territorio, messa in atto dall’organismo e dal cervello
Già, avete letto bene: RISOLUZIONE.
Secondo queste leggi biologiche, studiate basandosi sull’embriologia e la filogenesi, l’epitelio della vescica urinaria stimolato della corteccia cerebrale si assottiglia (ulcerandosi) a causa della lotta o del conflitto, e si ispessisce (infiammandosi) durante la fase di risoluzione .
Tutto questo succede perché tra le finalità evolutive del gatto c’è quella di relazionarsi in gruppo e procreare. Ciò quindi prevede la conquista e il mantenimento del territorio al fine di cacciare, cibarsi e procreare.
In questo contesto il conflitto principale che si presenta è quello della lotta per il territorio.
Nella realtà domestica, il nostro gatto è sottoposto a quelli che la medicina classica definisce genericamente “stress ambientali”, ma che in realtà sono veri e propri impedimenti alla delimitazione del confine
L’urina segna il territorio e nel momento in cui al gatto viene impedito di delimitare la sua area, l’epitelio della vescica urinaria reagisce fisiologicamente assottigliandosi per aumentare la superficie disponibile e far uscire più urina. Risolto il conflitto, l’epitelio vescicale si ripara infiammandosi. E’ proprio nel momento di risoluzione del problema quindi che vediamo i sintomi della cistite.
Anche la Medicina Cinese è d’accordo con il fatto che i sintomi della cistite sono una manifestazione di rabbia trattenuta che blocca l’energia di “Fegato” che si trasforma in calore e fuoco.
Utilizzare l’agopuntura nella terapia per la cistite, permette di lavorare anche sulla causa e non solo sul sintomo come fa la medicina classica.
Rimuovere la causa della cistite felina è essenziale per:
- evitare il ripresentarsi della patologia
- ridurre l’intervento delle terapie farmacologiche
- eviitare la cronicizzazione la cistite feline invece di guarirla.
Non sempre il conflitto per il territorio nel gatto di casa è evidente, spesso i mici convivono serenamente con quelli che sono i loro “stressori” in quanto il processo fisiologico che si attua di fronte al conflitto per la lotta per il territorio è asintomatico e inconscio. Ecco perchè risulta ancora più importante affiancare le Medicine non Convenzionali che, a differenza dei farmaci convenzionali, permettono di lavorare sulle emozioni coscienti e incoscienti del vostro gatto.
Scopri di più su: