Conosci le Medicine Non Convenzionali per gli animali? Sai di cosa si tratta?
In questa definizione vengono inserite una serie di medicine considerate NON convenzionali perchè NON inserite in Italia nel piano di studi magistrale in medicina (umana e veterinaria):
Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese, Ayurvedica, Medicina Antroposofica, Omeopatia, Omotossicologia e Fitoterapia.
Da diversi anni in Medicina Veterinaria si sono progressivamente sviluppate discipline mediche integrative alla pratica veterinaria convenzionale inserite in linee guida Fnovi.
Conosciamone alcune insieme!
AGOPUNTURA
Secondo le dottrine classiche cinesi, il corpo dell’animale è percorso da un flusso di energia che deve rimanere in equilibrio. Quando il flusso è perturbato, si manifesta la malattia o il dolore.

FITOTERAPIA
La tradizione erboristica vanta secoli di studio e conoscenza delle erbe e delle piante officinali che hanno giocato un ruolo importante nella storia sin dai primi medicamenti sull’uomo e sull’animale
FISIOTERAPIA
È così semplice e allo stesso tempo così vitale: il corpo dell’animale ha bisogno di muoversi per mantenersi in salute.
Il movimento mirato porta benessere e supporta la guarigione.

CHI SONO
Dott.ssa Laura Romanò, medico veterinario, esperta in Medicine non Convenzionali, iscritta all’Ordine dei Medici Veterinari della prov. Milano, inserita negli elenchi FNOVI dei veterinari con particolari competenze. Scopri la mia esperienza e formazione su LinkedIn.
Contattami per informazioni, docenze o consulenze all’indirizzo mail: naturalmenteveterinaria@gmail.com o sui social:


